Il Noise Reduction in DaVinci Resolve

Guida avanzata ai due sistemi di noise reduction disponibili in DaVinci Resolve Studio e alle relative impostazioni.

Le discrepanze tra i due metodi di riduzione del rumore – il Temporal e lo Spatial – appaiono decisamente livellate dalla compressione YouTube. Impostando la riproduzione a 2160p è possibile valutare un po’ meglio il confronto tra i due denoiser ma le differenze restano difficili da apprezzare, quindi… try this at home!

Il Noise Reduction nella versione gratuita di DaVinci Resolve

Come realizzare una sorta di denoiser video nella versione free di DaVinci Resolve e come applicare dello sharpening alle immagini lavorate senza far riaffiorare il rumore. I risultati di questo sistema non sono paragonabili a quelli di un vero denoiser, tuttavia la sfocatura del canale croma – la tecnica qui illustrata – può rendere il rumore video meno distraente senza ridurre in maniera significativa la nitidezza delle immagini.

Per la separazione dei canali Luma e Chroma, in questo video utilizzo una tecnica meno scientifica rispetto a quella illustrata nel vdeo precedente, una tecnica che però risulta spesso più efficace qualora non si stia lavorando in Color Management.

Una volta disconnessi i canali Luma e Chroma è possibile applicare una sorta di denoiser anche al canale Luma abbassando nel relativo nodo il Midtone Detail, magari a seguito di una Separazione delle Frequenze. Ovviamente così facendo ci si trova a lavorare con un Node Tree non solo piuttosto complesso e ingombrante ma anche meno efficace di quanto potrebbe esserlo un solo nodo utilizzando i sistemi di riduzione del rumore integrati in Resolve Studio.