
La formula matematica
Così come per raddoppiare l’area di un cerchio è necessario moltiplicarne il diametro per la radice di 2 (che è circa 1.4) per individuare un diaframma grande il doppio o la metà di un diaframma di riferimento è sufficiente moltiplicare o dividere per 1.4 il suo numero f. Ne consegue che si possono calcolare gli intervalli di mezzo stop moltiplicando o dividendo per 1.2 (precisamente per 1.189) e quelli di un terzo di stop moltiplicando o dividendo per 1.1 (precisamente per 1.122).
Per esempio:
Se da f/2 voglio aprire 1 stop calcolo 2 / 1.4 = 1.4
Se da f/2 voglio chiudere 1 stop calcolo 2 * 1.4 = 2.8
Se da f/2 voglio aprire 1/2 stop calcolo 2 / 1.2 = 1.7
Se da f/2 voglio chiudere 1/2 stop calcolo 2 * 1.2 = 2.4
Se da f/2 voglio aprire 1/3 di stop calcolo 2 / 1.1 = 1.8
Se da f/2 voglio chiudere 1/3 di stop calcolo 2 * 1.1 = 2.2